cheffetta92

Cocktail di gamberi

Il cocktail di gamberi è una ricetta intramontabile, un classico della cucina degli anni ’80 che ancora si rivela una sicurezza per la sua semplicità e velocità di realizzazione. Potete eventualmente preparare in anticipo questo antipasto di pesce sfizioso, conservandolo in frigorifero fino al momento di servirlo.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioniquattro persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

16 Gamberi (o gamberoni)

bicchieri Vino bianco

Sale

4 foglie di Lattuga

per la salsa rosa:

300 g Maionese

100 g Ketchup

1 cucchiaio Salsa Worcestershire

1 cucchiaio Cognac

1 cucchiaino Senape

Strumenti

Procedimento

Iniziate con la cottura dei gamberi.

Lavate i gamberi, togliete la testa e il carapace lasciando solo la coda.

Togliete il filetto nero sopra ad ogni gambero (è l’intestino e risulterebbe molto amaro).

Mettete in un pentolino 4 bicchieri di acqua e il vino bianco, accendete il fuoco e portatelo a bollore.

Quando acqua e vino bolliranno spegnete il fuoco e mettete i gamberi.

Lasciate i gamberi in acqua bollente per 5 minuti in modo che si cuociano perfettamente con il calore dell’acqua e vino.

Scolate i gamberi e asciugateli.

Preparate la maionese. Quando avrete preparato la maionese mettetela in una ciotola e unite il ketchup, il cognac e la salsa worcester e mescolate bene con un cucchiaio in modo che si formi una salsa omogenea.

Lavate e asciugate bene le foglie di lattuga e mettetele sulla base di una ciotola di vetro.

Mettete sopra alle foglie di lattuga qualche cucchiaio di salsa cocktail poi posizionate i gamberi cotti e ben asciugati e mettete ancora un cucchiaio di salsa rosa al centro dei gamberi.

Servite il cocktail di gamberi tiepido o freddo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria