Profumati, deliziosi e semplicissimi da fare, i muffin alle fragole e mandorle sono dei dolcetti versatili che accontentano tutta la famiglia.
Al posto del latte classico se ne può usare uno vegetale o senza lattosio per rendere i dolcetti adatti anche a chi è intollerante.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
PER LA DECORAZIONE
Strumenti
Preparazione
Versiamo l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e il latte in una ciotola capiente e mescoliamo gli ingredienti con un cucchiaio o una forchetta fino a ottenere un liquido liscio e omogeneo.
Aggiungiamo la farina, le mandorle tritate finemente con un mixer e il lievito per dolci, continuando a mescolare per arrivare a una consistenza liscia e priva di grumi.
Incorporiamo infine le fragole tagliate a pezzetti e mescoliamo delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell’impasto.
Foderiamo gli stampi da muffin con i pirottini di carta e aiutiamoci con due cucchiai per far scivolare dentro ciascun pirottino l’impasto. Dovranno essere pieni per circa due terzi.
Decoriamo la superficie con le mandorle a lamelle e poi cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti o fino a doratura desiderata.
I muffin alle fragole e mandorle sono pronti. Facciamoli intiepidire un po’ e poi gustiamoli!

Conservazione
I muffin con fragole fresche devono essere conservati in frigorifero. Per evitare che si asciughino consigliamo di metterli dentro un contenitore ermetico.